Titolo corso |
Tecnologie innovative di processo |
Docenti |
Federica Trovalusci (UniRoma2), Daniele Almonti (UniRoma2), Gabriele Baiocco (UniRoma2), Emanuele Tolve Emanuele Rizzuto (UniRoma1), Paolo Cicconi (UniRoma3) |
Obiettivi e profilo occupazionale |
L'obiettivo del percorso è quello di fornire le conoscenze più avanzate relativamente alle tecnologie per l’Industria 4.0 in diversi contesti applicativi. Il corso riguarderà principi di base, modellazione, simulazione e ottimizzazione dei processi, approfonditi attraverso l’analisi di casi di studio reali. Al termine del percorso formativo i partecipanti potranno operare quali manager e consulenti di aziende private, specialisti della produzione, in particolare delle tecnologie e della loro implementazione per l’Industria 4.0, della gestione e controllo di processo. |
Moduli formativi |
1) Design e tecnologie per la fabbricazione additiva; 2) Tecnologia laser; 3) Graphenebased innovative coatings; 4) Integrazione delle tecnologie; 5) Modellazione e simulazione di processi; 6) Sistemi innovativi di caratterizzazione; 7) Sistemi esperti a servizio della produzione. |
Livello |
Intermedio |
Durata |
Ore: 30 Giornate: c.a 6 giornate di aula |
Potenziale Coinvolgimento di imprese |
Possibilità di svolgere progetti di approfondimento con le aziende partner del Rome Technopole ed esterne. Possibilità di accesso e addestramento presso il Laboratorio di Tecnologie e Sistemi di lavorazione nell’ambito dei project work. |
Modalità di valutazione |
Presentazione del project work ad una commissione di docenti e rappresentanti di imprese |